
Città di Castello, grande successo per l’evento finale di “Locale è Meglio!”
Le eccellenze agroalimentari al centro del progetto del Gal Alta Umbria Sabato 1° febbraio, nel suggestivo Loggiato Bufalini di Città di Castello, si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Locale è Meglio!”, un’iniziativa nata per valorizzare le eccellenze produttive locali e promuovere la sostenibilità nell’Alta Umbria. Un percorso che ha saputo connettere aziende,...

Locale è Meglio, l’Alta Umbria conquista l’Europa
Il progetto del GAL Alta Umbria riconosciuto come buona pratica europea Oggi, 24 gennaio 2025, è stata una giornata memorabile per il territorio dell’Alta Umbria che ha ricevuto un importante riconoscimento a livello internazionale. Il progetto “Locale è meglio!” del GAL Alta Umbria è stato ufficialmente individuato come una buona pratica europea, dimostrando l’efficacia di un modello di...

“Locale è meglio!”: due eventi dedicati a gusto, educazione e sostenibilità in Alta Umbria
Eventi finali del progetto del Gal Alta Umbria per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari a km 0 “Locale è meglio! Un viaggio tra gusto, educazione e sostenibilità”, è l’atto conclusivo della prima fase del progetto del Gal Alta Umbria che punta a valorizzare le produzioni agroalimenari locali e a sensibilizzare imprese e cittadini sui temi della sicurezza alimentare e della lotta...

Natale 2024, al via le iniziative di “Locale è meglio!”: cesti regalo e cene a km 0
“Locale è meglio!”, il progetto realizzato con il contributo del GAL Alta Umbria e il coinvolgimento di circa 40 imprese locali, inaugura le sue iniziative natalizie con un programma dedicato alle cene a km 0 e ai cesti regalo realizzati con i migliori prodotti del territorio. L’obiettivo è offrire un’esperienza autentica e sostenibile per le festività, celebrando la qualità, le...

Area del GAL Alta Umbria
L’area del GAL Alta Umbria è situata nella parte settentrionale della Regione e confina a ovest con la Toscana (Provincia di Arezzo) a est con le Marche (Provincie di Pesaro e Ancona). Il territorio presenta una superficie di 1.900,37 kmq a fronte di una popolazione di 130.289 abitanti ed include quindici Comuni: Citerna, Città di Castello, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino,...

GAL ALTA UMBRIA: al via le iniziative per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari locali
“Il cibo deve essere un diritto, non un bene da scambiare in borsa”. Questa frase di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, racchiude i valori e le finalità del progetto Alta Umbria Food, attraverso il quale il GAL Alta Umbria intende promuovere una sana alimentazione a base di prodotti agroalimentari locali. La pandemia di coronavirus ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica...